Best practice: OpenBlow per un’azienda farmaceutica
In un contesto normativo sempre più stringente, le aziende del settore farmaceutico devono garantire la conformità alle normative sul whistleblowing. Un’azienda leader nella produzione farmaceutica
Read MoreWhistleblowing in Italia: domande e risposte
Nel panorama socio-economico italiano, il concetto di whistleblowing sta guadagnando sempre più rilevanza, fungendo da chiave di volta per la trasparenza e la responsabilità aziendale.
Read MoreWhistleblowing nel settore privato: come mettersi a norma
Le aziende del settore privato che hanno avuto, in media, almeno cinquanta dipendenti nell’ultimo anno o che seguono il modello 231 sono tenute a istituire
Read More#7. Pillole di whistleblowing
Quali canali utilizzare per le segnalazioni di illeciti? Il Decreto Legislativo 24/2023 impone alle organizzazioni, sia pubbliche che private, l’obbligo di mettere a disposizione canali
Read MoreDecreto Whistleblowing in Italia
Trasparenza e lotta alla corruzione: obbligo di adeguarsi entro il 17 Dicembre Il 10 marzo 2023 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 24/2023, che
Read More#5. Pillole di Whistleblowing
Chi può effettuare segnalazioni whistleblowing? Il whistleblowing è un importante strumento che consente ai dipendenti, ai fornitori e ad altri soggetti di segnalare attività illegali
Read More#4. Pillole di Whistleblowing
Come effettuare una segnalazione di illeciti? Le normative relative al whistleblowing forniscono la protezione delle persone che segnalano violazioni e stabiliscono procedure specifiche per le
Read More#3. Pillole di Whistleblowing
Come viene tutelato chi decide di segnalare atti illeciti? Il Decreto Whistleblowing impone una serie di importanti misure di protezione per il segnalante. 1. Identità
Read MoreMessaggi vocali per le segnalazioni di illeciti
Segnalazioni sempre più semplici nel rispetto delle normative. Grazie alla nostra costante attenzione alle direttive UE e alle Linee guida ANAC e di accessibilità degli
Read MoreRecepita la Direttiva sul Whistleblowing
Direttiva UE 1937/2019 Lo scorso dicembre, dopo una lunga attesa, il Governo ha approvato il decreto per il recepimento della direttiva UE 1937/2019 sul whistleblowing,
Read More