#1. Pillole di Whistleblowing
Linee guida per le segnalazioni di illeciti La legge Whistleblowing Il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e
Read MoreOpenBlow for Business
Amplia la Tua Offerta di Servizi con OpenBlow for Business La Soluzione di Whistleblowing su Misura per Te e i Tuoi Clienti OpenBlow for Business
Read MoreWhistleblowing: nuove Linee Guida ANAC
La delibera ANAC n.311 del 12 luglio, completa il quadro della tutela di chi segnala illeciti Dal 15 luglio scorso, tutti i soggetti del settore
Read MoreMessaggi vocali per le segnalazioni di illeciti
Segnalazioni sempre più semplici nel rispetto delle normative. Grazie alla nostra costante attenzione alle direttive UE e alle Linee guida ANAC e di accessibilità degli
Read MoreWhistleblowing: Verso la conformità
Nuova legge sul whistleblowing in Italia: obbligo di adeguarsi entro il 15 luglio. La nuova legge italiana sul whistleblowing (D.Lgs.24/2023), entrata in vigore lo scorso
Read MoreRecepita la Direttiva sul Whistleblowing
Direttiva UE 1937/2019 Lo scorso dicembre, dopo una lunga attesa, il Governo ha approvato il decreto per il recepimento della direttiva UE 1937/2019 sul whistleblowing,
Read MoreApprovato il decreto sulle segnalazioni di illeciti
È stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri, il 9 marzo 2023, il decreto legislativo di attuazione della Direttiva Europea 2019/1937, riguardante la
Read MoreUna Suite per accedere ai fondi del PNRR
L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU), un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica
Read MoreWhistleblowing: Recepimento della Direttiva
Lo scorso dicembre, dopo una lunga attesa, il Governo ha approvato il decreto per il recepimento della direttiva UE 1937/2019 sul whistleblowing, riguardante la protezione
Read MoreWhistleblowing: denunciare senza rischiare il lavoro
Negli ultimi anni, denunciare le pratiche scorrette dei colossi tecnologici è diventata una tendenza sempre più popolare. L’ex capo della sicurezza di Twitter, Peiter Zatko,
Read More