24 Ott

Come effettuare una segnalazione di illeciti?

Le normative relative al whistleblowing forniscono la protezione delle persone che segnalano violazioni e stabiliscono procedure specifiche per le segnalazioni.

Le segnalazioni possono essere effettuate tramite

  • il canale interno alle organizzazioni 
  • attraverso il canale esterno di segnalazione, attivato presso ANAC, che può essere utilizzato solo in particolari condizioni (art. 7 D.Lgs. 24/2023)
  • è possibile anche procedere tramite divulgazione pubblica 
  • con denuncia all’Autorità giudiziaria o contabile.

Le piattaforme di segnalazione interna consentono l’invio in modalità protetta e crittografata a garanzia della riservatezza dell’identità della persona segnalante e dell’eventuale facilitatore, della persona coinvolta o comunque menzionata nella segnalazione, del contenuto di essa e della relativa documentazione.

La piattaforma di segnalazioni, OpenBlow, consente l’invio della segnalazione tramite la seguente procedura:

  1. Il Segnalatore può accedere direttamente al servizio di segnalazioni, attraverso un qualsiasi Browser Web, digitando l’indirizzo di accesso alla piattaforma.
  2. Una volta sulla homepage è possibile procedere all’inserimento della segnalazione attraverso la compilazione di un questionario. Il segnalante può inserire i principali dati relativi alla sua professione e al datore di lavoro, specificare la tipologia di condotta illecita evidenziata, indicare eventuali terzi coinvolti e quali vantaggi, anche economici, ne hanno tratto. Il segnalante può aggiungere anche altre informazioni in un apposito campo ed inserire prove documentali e multimediali.
  3. Il segnalante inserisce i propri dati identificativi o può scegliere, attraverso una casella di controllo, se segnalare in forma anonima
  4. Una volta compilati tutti i campi, la segnalazione viene inviata e il segnalante riceve un codice, utile per accedere alla segnalazione in un secondo momento.