Nuova legge sul whistleblowing in Italia: obbligo di adeguarsi entro il 15 luglio.
La nuova legge italiana sul whistleblowing (D.Lgs.24/2023), entrata in vigore lo scorso 15 marzo, fornisce una solida base giuridica per l’effettivo funzionamento dei meccanismi di segnalazione di illeciti.
Il Decreto stabilisce una serie di obblighi per le organizzazioni, nonché una protezione specifica per i whistleblower che decidono di denunciare le irregolarità.
È obbligatorio che le aziende con una media di lavoratori nell’ultimo anno dai 250 dipendenti in poi (a tempo determinato o indeterminato) si adeguino a questa nuova normativa entro il 15 luglio.
Ma come adeguarsi in modo efficace e veloce?
La risposta è OpenBlow, una soluzione avanzata di whistleblowing che può supportare le organizzazioni nell’implementazione di meccanismi di segnalazione affidabili ed efficaci.
OpenBlow offre un approccio innovativo alla gestione delle segnalazioni di illeciti, consentendo una maggiore trasparenza, una migliore gestione delle informazioni e sicurezza dei dati.

Le caratteristiche principali di OpenBlow
1. Confidenzialità e anonimato:
OpenBlow garantisce la massima riservatezza delle segnalazioni, consentendo ai whistleblower di rimanere anonimi. Attraverso tecniche di crittografia per la memorizzazione dei contenuti delle segnalazioni, dei documenti e dell’identità del segnalante, i whistleblower sono sempre protetti dal rischio di ritorsioni.
2. Tracciabilità e gestione delle segnalazioni:
OpenBlow offre un sistema completo per la gestione delle segnalazioni, consentendo alle organizzazioni di registrare, monitorare e gestire efficacemente tutte le segnalazioni ricevute. Questo garantisce un approccio strutturato e coerente nella gestione delle potenziali violazioni.
3. Comunicazione bidirezionale:
OpenBlow facilita la comunicazione tra il custode e il whistleblower, consentendo domande, risposte e chiarimenti, tutto in forma anonima. Ciò permette una migliore comprensione delle segnalazioni e contribuisce a una risoluzione più rapida ed efficace delle problematiche.
4. Rapporti e analisi:
OpenBlow fornisce strumenti di generazione di rapporti e analisi per valutare l’efficacia complessiva del sistema di segnalazione e identificare eventuali aree di miglioramento. Questi dati possono essere utilizzati per adottare misure correttive e per dimostrare la conformità alle normative.
OpenBlow rappresenta una soluzione completa per le organizzazioni che devono ancora adeguarsi alla nuova legge italiana sul whistleblowing. Adeguati alla nuova legge!